Presso SERENA 80
Via della Torretta, 12
BOLOGNA
SABATO 6 SETTEMBRE
18,00 - JAM
20,00 - RAINBOW BRIDGE
21,15 - MAURO PAT PATELLI & GIO MARINELLI EXP
22,30 - STAN SKIBBY ( USA )
20,00 - RAINBOW BRIDGE
21,15 - MAURO PAT PATELLI & GIO MARINELLI EXP
22,30 - STAN SKIBBY ( USA )
DOMENICA 7 SETTEMBRE
19,30 - GYPSY RAINBOW20,30 - VINCE PASTANO
21,30 - GIORGIO CAVALLI Mr.BLUE EXPERIENCE
22,30 - FULVIO FELICIANO Plays Hendrix
Siamo arrivati alla terza edizione del JIMI HENDRIX LIVE, la kermesse bolognese dedicata al grande mancino di Seattle. Un grande ringraziamento va a Gino Selva del Serena 80 che ci ospita e supporta per la terza volta consecutiva, un grazie anche a Andrea Zaffagnini che inserendoci nella nota manifestazione bolognese BLUES A BALUES (trad: Blues alla grande) ci ha aiutato a fare un salto di qualità.
Stavo per dimenticare, grazie a Bruno Brini l'eminenza grigia che sta dietro l'organizzazione e a Marco Zucchini per il suo prezioso contributo.
Stavo per dimenticare, grazie a Bruno Brini l'eminenza grigia che sta dietro l'organizzazione e a Marco Zucchini per il suo prezioso contributo.
Avremmo voluto invitare più gruppi hendrixiani a suonare ma purtroppo il tempo è tiranno e non c'è stato spazio per tutti, sarà sicuramente per la prossima manifestazione.
Intanto chi vuole sfogarsi SABATO 6 SETTEMBRE inizieremo alle 18,00 con una jam session per celebrare Jimi proprio come piaceva a lui, quindi invito gli amici musicisti a partecipare..
alle 20,00 saliranno sul palco i
RAINBOW BRIDGE
I Rainbow Bridge (Giuseppe “Jimi Ray” Piazzolla chitarra e voce, Paolo “Samro” Ormas batteria, Giovanni Nasca basso) sono una band proveniente da Barletta, tra le più promettenti ed innovative. Nascono nel 2006 e sono molto attivi in tutto il Sud Italia, ricevendo apprezzamenti anche dagli U.S.A. e Germania, ed hanno registrato uno splendido album, “James and the Devil”, molto ben accolto da critica e pubblico. Il tributo a Jimi Hendrix dei Rainbow Bridge è davvero originale ed emotivamente intenso, il trio scava nelle radici che hanno influenzato il grande maestro ed il risultato va al di là di ogni etichetta. Una celebrazione personale e visionaria della musica hendrixiana e dello spirito degli anni '60, una libera interpretazione di quel sound in un mix travolgente di blues, psichedelia distorta, graffianti improvvisazioni e rock puro.
alle 21,15 sarà la volta di
MAURO PATELLI & GIOVANNI MARINELLI EXP
Mauro Patelli, storico chitarrista rock bolognese attivo dalla fine degli anni ’70, è stato tra i fondatori dei Luti Chroma. Collabora fin dagli esordi con Luca Carboni sia per la realizzazione degli album che partecipando a tutti i tour italiani ed internazionali. Ha scritto musiche per Gianni Morandi e Paola Turci oltre che per Luca Carboni. Tra le varie collaborazioni, vanno menzionate quelle con Jovanotti, Jimmy Villotti, Riccardo Sinigallia, Barbara Cola, Rosario Di Bella ed i CCCP, oltre che con Lucio Dalla, che lo considerava uno dei più grandi chitarristi italiani. Ha anche prestato la sua chitarra e la sua voce per la realizzazione di colonne sonore di film e cortometraggi d'autore. Al suo fianco Giovanni Marinelli, giovane cantante e musicista pugliese trapiantato a Bologna, che ha pubblicato due dischi a suo nome ed ha all’attivo molte collaborazioni con musicisti quali Vince Pastano, Roberto Priori e Massimiliano Scarcia.
alle 22,30 dagli U.S.A.
STAN SKIBBY
Polistrumentista di Chicago, famoso nel circuito internazionale, è considerato tra i più carismatici e versatili chitarristi odierni oltre che uno dei più prestigiosi interpreti mondiali della musica di Jimi Hendrix. Stan Skibby ha ottenuto importanti riconoscimenti, ha vinto diverse competizioni negli U.S.A. per il suo tributo a Hendrix ed ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e festival internazionali, dimostrando ovunque, oltre alla somiglianza, un’impressionante vicinanza allo stile chitarristico di Jimi e alla sua presenza scenica. Ha maturato una carriera ricca di collaborazioni con i maestri del blues: Albert King, Buddy Guy, Chuck Berry, Bo Diddley, Hubert Sumlin, Otis Rush, Koko Taylor, Phil Guy, John Primer, Eddie Clearwater, Magic Slim e molti altri. Mancino come Hendrix, ha più volte accompagnato in tour Billy Cox, bassista della Band of Gypsys, l’ultima formazione di Jimi. È stato recentemente impegnato nell’Experience Hendrix Tour 2014.
DOMENICA 7 SETTEMBRE alle 19,30 apriranno le danze i modenesi
GYPSY RAINBOW
I Gypsy Rainbow sono una band modenese che vanta innumerevoli partecipazioni ai vari eventi dedicati al “guitar hero” di Seattle realizzati in Italia, riscuotendo sempre un grande successo. Sono un “blues power trio” di razza formato da collaudati musicisti che provengono da varie esperienze: Simone Galassi alla chitarra e voce, Enrico Menabue al basso e voce e Marco Soverini alla batteria, ed offrono un esplosivo tributo a Jimi Hendrix. I Gypsy Rainbow hanno collaborato singolarmente con artisti del calibro di Tolo Marton, Davide Pannozzo, Antonio “Rigo” Righetti e molti altri. Nel 2008 a Trasimeno Blues hanno diviso il palco con Eric Sardinas, ottenendo dallo stesso notevole apprezzamento.
Alle 20,30 sarà la volta di
VINCE PASTANO
Vince Pastano è un affermatissimo musicista residente a Bologna. Chitarrista della band di Luca Carboni e recentemente anche a fianco di Vasco Rossi, è noto anche come produttore artistico, compositore e arrangiatore. Ha realizzato numerosi progetti personali (Vince, Pulp Dogs, Past The Mark, Araliya, G.O.S.), ha suonato come session player in dozzine di dischi ed ha collaborato con molti artisti, cantautori, compositori e produttori italiani ed internazionali tra cui Hiroko Kouda, George Mann, Riccardo Sinigallia, Guido Elmi, Stef Burns, Ignazio Orlando (CCCP), Roberto Terzani, Beppe D’Onghia, Lucio Dalla, Pino Daniele, Eugenio Bennato, Eugenio Finardi, Tiziano Ferro, Cesare Cremonini e Federico Poggipollini.
alle 21,30 salirà sul palco
GIORGIO CAVALLI Mr.BLUE EXPERIENCE
e a concludere alle 22,30
FULVIO FELICIANO plays Hendrix
Fulvio Feliciano, chitarrista di Roma, è considerato il miglior interprete italiano e probabilmente europeo della musica di Hendrix, ed ha rappresentato l’Italia in importanti festival internazionali dedicati a Jimi. Con la sua formazione, i Blue Experience, ha più volte accompagnato Leon Hendrix, fratello di Jimi, nelle tournée europee ed ha suonato nei Twin Dragons di Nathaniel Peterson (già con Savoy Brown, Keith Richards, Eric Clapton e Peter Green). Ha collaborato, tra gli altri, con Uli Jon Roth (Scorpions), Graham Oliver (Saxon), Kee Marcello (Europe), Eric Martin (Mr. Big).
Nessun commento:
Posta un commento