Per rendere omaggio a colui che con il suo modo di proporre
ed interpretare la musica rivoluzionò tutta un'epoca, aprendo nuovi orizzonti
per lo sviluppo della stessa in tutti i suoi generi, a distanza di oltre 70 anni
dalla sua nascita, vogliamo ricordare e celebrare la figura di Jimi Hendrix
tramite un documentario che racconta anche con immagini inedite, suoni e
memorabilia gli unici concerti italiani del grande chitarrista.
Il progetto
parte dagli studi e dalla raccolta dei materiali dell'associazione culturale Jimi
Hendrix Italia.blogspot che in questi anni ha lavorato in modo intensivo per
ricostruire nel dettaglio il tour italiano dell'artista, sviluppatosi in cinque
giorni alla fine del maggio 1968.
Una
data-simbolo, un periodo storicamente e socialmente importantissimo, che
attraverso le testimonianze, gli articoli, i giornali dell'epoca e i documenti
audio-video di quei concerti intendiamo riportare alla luce e alla conoscenza
degli appassionati e del pubblico commentati da Enzo Gentile e Roberto Crema.
Nel
corso delle riprese, curate dal regista Gianni Leacche, ripercorreremo le tappe
di Hendrix
nel suo itinerario italiano: torneremo nei luoghi toccati dal tour, e nelle
città interessate - Milano, Bologna, Roma - per incontrare alcuni testimoni di
allora.
Parleranno gli organizzatori di quei concerti, i
presentatori, i fortunati e increduli musicisti che ebbero modo di suonare in jam
session con lui, e molti tra gli spettatori
di quelle performance leggendarie e indimenticabili, da sempre raccontate come
momenti mitici della musica nel nostro paese.
Saremo ancora nelle strade, negli alberghi e nei locali che ospitarono Hendrix in Italia, per capire come quelle sonorità e quei concerti trasformarono la nostra musica, facendo da colonna sonora ai rivolgimenti del movimento degli studenti e della contestazione insorgenti.
Pensiamo di
restituire le emozioni, lo stupore derivati dall'arrivo di quel 'marziano' sul
territorio italiano attraverso le parole dei giovanissimi fan di allora,
destinati a diventare giornalisti o musicisti, protagonisti del mondo dello
spettacolo a loro volta.
In questo
viaggio ascolteremo Dodi Battaglia, Andrea
Mingardi, Fabio Treves, Roberto Ciotti, Carlo Verdone, Maurizio Solieri, Dario Salvatori,
Michele Bovi e tanti altri (ex) ragazzi che incrociarono i grandi cambiamenti
sociali con la rivoluzione sonora di Jimi e della sua Experience.
Pur in
assenza di filmati ufficiali (la Rai non invio' alcuna troupe agli show), oltre
alle voci, abbiamo potuto recuperare foto, locandine, biglietti, e anche
qualche inedito filmato amatoriale che come in un mosaico contribuiranno a
ripristinare l'aroma e le vibrazioni di quelle serate.
4 commenti:
WooooooooooooowwwwwwwwwwwwW !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Finalmente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Solo tu, Rob, potevi riuscire a fare una cosa del genere ! Can't wait ! Love ! Ross
Wait untill tomorrow...
wait untill tomorrow...
Qualche tempo fa, parlando con Tamburini, della salumeria in Bologna, mi disse che lui era andato a vedere Hendrix al palasport. Diversi anni fa poi, conobbi la guardia del corpo di Jimi a Roma, lo stesso che poi, negli anni 90 lo fu di Vasco, non ricordo più il nome.
Ora attendo il video....
Posta un commento